Sottoscrivi:RSS

Sei nella categoria : Home » Cartomanzia pratica, Corsi Cartomanzia » Lettura Tarocchi con il metodo del Giudice

E’ uno dei metodi per la lettura dei Tarocchi più conosciuti e utilizzati : adatto anche a chi è alle prime armi e non è molto esperto di metodi e interpretazioni.
E’ il cosidetto “metodo del giudice”, altrimenti conosciuto come metodo di Stanislas de Guaita che si avvale dell’estrazione di 5 carte disposte a croce piena come in figura e secondo l’ordine numerato che ci evince dalla stessa.
Il mazzo di carte va mischiato come di consueto , posto al taglio, e poi di passa a disporre le lame nell’ordine indicato partendo dalla numero 1 fino a quella centrale che è la quinta.
E’ consigliato per quei quesiti che presuppongono scelte immediate a fronte di un analisi non molto profonda : se devo scegliere una facoltà anzichè un altra, se devo decidere una località di villeggiatura anzichè un altra, oppure se devo decidere se continuare a frequentare una persona.
Vediamo adesso i dettagli.

La carta in posizione 3 è detta del Giudice : indica, in teoria, quello che il consultante dovrebbe fare, ciò che le lame consigliano in riferimento alla carta in posizione cinque che determina la “sintesi” del problema posto.
Può capitare che questa carta chiarisca ulteriormente il problema esaminato e la domanda posta oppure, abbstanza frequente, descrive in modo diverso il problema : in questo ultimo caso significa che il consultante sta guardando da un punto di vista diverso, e probabilmente errato, il problema e la domanda.
A sinistra con la lama numero uno leggiamo e interpretiamo ciò che è a favore del cosnultante, quello che lo aiuterà, quello che determinerà una soluzione a lui favorevole, mentre, in opposizione, troviamo l’interpretazione della carta numero 2 che segnala ciò che è contro il consultante, ciò che gli si oppone, ciò che rende arduo la realizzazione di quanto desiderato dal consultante o quanto per lui sia meglio.
Infine la carta quattro descrive la “sentenza” , ovvero la risposta , il responso finale che chiude il consulto : va considerato che si tratta di un “orientamento” che le lame offrono a quello che sarà la soluzione al quesito posto.
La “sentenza” va ben interpretata e integrata , nel significato, con le altre : a se stante può infatti assumere un significato completamente diverso da quello che ha nel contesto e nell’insieme delle altre carte, in particolare con la carta del ” giudice “.
Il metodo può essere usato sia con i soli Arcani Maggiori, sia con l’intero mazzo di carte : quello che conta è la corretta relazione che si attribuisce alle lame rispetto alle altre per una visione d’insieme e una risposta davvero precisa.

Potresti essere interessato a leggere anche

  1. Il metodo delle Decisioni per la cartomanzia con i Tarocchi e le Sibille
  2. Tarocchi gratis con il metodo del Ventaglio
  3. Lettura Tarocchi : cartomanzia gratuita on line
2010 - 2012 Oroscopo del giorno · RA